Domenica 11 Maggio 2025 dalle 10.00 alle 17.00, la University Coaching® terrà una giornata (in presenza) di Alta Formazione sul Business Coaching. Ci saranno con noi i nostri Co-Fondatori Amanda Gesualdi ed Alberto Biffi (le loro Bio sono disponibili al seguente LINK) e tre relatori di grande esperienza nel settore.

Amanda Gesualdi ci propone la seguente tematica: “Tecniche di Profiling Coaching® per rendere l’approccio al Business Coaching innovativo ed integrato”. Fondamentale è comprendere come il cervello elabori le informazioni, prenda decisioni e gestisca le emozioni, per applicare tecniche che tengano conto dei meccanismi cerebrali, come la neuro-plasticità. L’azienda è un organismo complesso, in cui ogni elemento è interconnesso; il Profiling Coaching aiuta i Leader ad aprirsi alle dinamiche sistemiche e ad identificare i punti di leva per il cambiamento. Parleremo di come incoraggiare i Leader a sperimentare nuove tecniche e approcci, per confermare ciò che funziona meglio per loro e per l’organismo azienda.

L’intervento di Alberto Biffi sarà il seguente: “L’arte di valorizzare le persone trasformando i talenti in opportunità”. Osare l’impossibile con il Business Coaching per aziende che vogliono riscrivere le regole e affrontare le nuove sfide nel periodo dell’incertezza radicale. Alberto Biffi lancia un invito all’azione audace e strategica, rivolto alle imprese e ai Business Coach che non si accontentano dello status quo, ma che ambiscono a ridefinire il proprio approccio in un’epoca di profonda instabilità. 

Sede dell’Evento la Villa dei Conti Castelbarco ad Imbersago (Lc) – Quota di partecipazione 650 euro (comprensiva del pranzo in sede) – Scrivi a info@universitycoaching.it per confermare la tua adesione.

*** *** ***

Golia Pezzulla si occupa di psicologia sociale e il suo campo di ricerca è quella parte delle scienze comportamentali che studia come gli esseri umani si influenzino reciprocamente, nei pensieri, nei comportamenti o nei sentimenti. È nel campo della formazione e crescita personale, e nello specifico si occupa di come aumentare il Carisma, la Leadership e a comunicare più efficacemente, quindi tutto ciò che riguarda il Linguaggio che ci consente di aumentare la nostra autorevolezza, credibilità e presenza per migliorare la nostra capacità di influenzare, persuadere e ispirare gli altri. Il suo percorso accademico comprende una laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, una laurea magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata, una laurea in Scienze della Comunicazione e un Dottorato di Ricerca in Sociologia ad indirizzo Psicologico. È professore universitario nelle materie ad indirizzo Comunicazione nelle facoltà di competenza delle Scienze Sociologiche Scienze della Comunicazione. Autore di libri e pubblicazioni. Il suo ultimo libro è “Sistema Quoziente Carisma” Psicologia del Carisma e dell’Influenza.

>> Ha partecipato come speaker al TEDx, la più grande piattaforma mondiale per la condivisione di discorsi di ispirazione, dove ha parlato di  psicologia dell’influenza e del carisma.

*

Aiuta leader, imprenditori, liberi professionisti e privati ad aumentare la loro autorevolezza, credibilità e presenza, migliorare la comunicazione, essere più persuasivi ed influenti e sentirsi a proprio agio in ogni situazione di fronte ad un pubblico di qualunque grandezza. Il suo motto è: “immagina un mondo dove puoi trasformare ogni conversazione in una comunicazione che ispira le persone”.

__________________________________________________
Titolo e descrizione dell’intervento: “Da Coach a partner strategico: come proporre e vendere il Coaching nelle aziende“. Per un Coach, entrare nel mondo aziendale significa saper comunicare il proprio valore, capire le esigenze delle imprese e offrire soluzioni concrete e utili nel tempo. In questo intervento, Golia Pezzulla mostrerà strategie per distinguersi, proporre il Coaching come risorsa strategica nelle aziende e creare collaborazioni durature. Si parlerà anche di come costruire un personal brand forte, capace di attirare clienti e opportunità. Un incontro pratico per chi sta entrando nel mondo del Coaching in modo professionale.
__________________________________________________
*
*** *** ***
*

I.JessicaBattista – laureata in Scienze Psicologiche e in Scienze e Tecniche di Mental Coaching, con una Certificazione Internazionale in Emotional Skills and Competences, specializzazione in Comunicazione Strategica e in corso di specializzazione in Profiling Coaching, è Mental Coach in ambito Aziendale.

Cresciuta in una famiglia di imprenditori, che ha fondato e guidato una multinazionale, ha ricoperto incarichi dirigenziali, nell’HR, R&D e Direzione. Oggi collabora con imprenditori e dirigenti per aiutarli a superare sfide aziendali, attraverso One 2 One, formazione, team building e consulenza.

Titolo e Descrizione intervento: Caso Studio: migliorare le Performance di Vendita attraverso il Business Coaching.

Il mio intervento si concentrerà su un recente caso studio riguardante la formazione dei venditori da me svolta in un’azienda B2C. Inizierò con una panoramica del contesto aziendale e delle sfide specifiche affrontate dalla squadra di vendita. Presenterò gli obiettivi della formazione e la metodologia utilizzata. Infine, concluderò con una riflessione su quanto sia necessaria la formazione per diventare un Business Coach efficace.”

http://www.irmajessicabattista.com/

https://www.linkedin.com/in/irma-jessica-battista/ 

https://www.instagram.com/irmajessicabattista

https://www.facebook.com/irmajessicabattista

coach@irmajessicabattista.com

*** *** ***

Alessandro Recla è fondatore e amministratore di Analytics Arts, boutique specializzata nel supporto alle aziende su temi riguardanti advanced analytics e analisi di mercato. I suoi principali interessi di ricerca e consulenza sono legati all’analisi dei dati, ai modelli, alle ricerche di mercato e ai metodi quantitativi applicati ad argomenti di marketing a supporto delle decisioni e dei processi aziendali. Nel 2024 ha fondato Analytics Arts Bharat, a Mumbai.

È inoltre Fellow of Knowledge Group Decision Sciences and Business Analytics presso SDA Bocconi School of Management. Insegna nei corsi Executive di SDA Bocconi su temi di Data visualization e Dashboard design, oltre a insegnare a Mumbai, presso SDA Bocconi Asia Center, Advanced Data Analytics e Data Description and Visualisation.

È Academic Fellow in diverse università: Università Bocconi dal 2006, membro del Dipartimento di Scienze delle Decisioni, insegna Statistica, Principles of Business Analytics, Data Analytics for Sustainability; Università Cattolica del Sacro Cuore dal 2021, dove insegna Statistics e Market Analysis; Milano Fashion Institute, dove coordina i corsi di Management, Excel e PowerPoint; Università LIUC, dove insegna Statistica dal 2023.

È stato tra i destinatari dei premi didattici scuola di laurea 2018 e dei premi di laurea magistrale 2020 sulla base delle valutazioni degli studenti dell’Università Bocconi. Alessandro ha studiato Economia, Statistica e Scienze Sociali in Bocconi laureandosi nel 2004. È sposato con due figli.

Titolo e descrizione dell’intervento: “L’importanza degli analytics nella gestione delle risorse: come impostare un sistema di valutazione data-driven”. La raccolta e l’analisi di dati quantitativi può essere di fondamentale importanza per portare valore aggiunto nella valutazione del team e delle proprie risorse. Nel suo intervento, Alessandro Recla racconterà della sua esperienza in ambito analytics e presenterà un possibile approccio efficace nella valutazione delle risorse come supporto alla crescita di un team.

www.analyticsarts.italessandro.recla@analyticsarts.it  – Mobile +39 349 3180692

Pagina Linkedin personale: https://www.linkedin.com/in/alessandrorecla/

Pagina Linkedin Analytics Arts: https://www.linkedin.com/company/analytics-arts/

Sito Analytics Arts Bharat: https://analyticsarts.in/

Pagina Linkedin Analytics Arts Bharat: https://www.linkedin.com/company/analytics-arts-bharat/

Pagina Instagram: https://www.instagram.com/analyticsarts/

*** *** ***

Il Business Coaching è un percorso di crescita professionale personalizzato che ha come obiettivo lo sviluppo delle potenzialità di un individuo o di un team all’interno di un contesto aziendale. Il Business Coaching, un tempo considerato un’attività di nicchia, si è evoluto rapidamente negli ultimi anni, integrando sempre più tecniche innovative e all’avanguardia. Questo ha permesso di offrire ai clienti un’esperienza ancora più personalizzata ed efficace, in linea con le sfide più complesse nel mondo del lavoro.

A chi si rivolge il Business Coaching? Il Business Coaching è rivolto a chiunque voglia migliorare le proprie performance professionali, sia esso un imprenditore, un manager, un professionista o un team. È particolarmente indicato per: *Chi vuole fare carriera *Chi vuole superare un momento di stallo *Chi vuole migliorare le proprie relazioni interpersonali nel mondo professionale *Chi vuole aumentare la consapevolezza di sé *Chi vuole fare la differenza nel proprio settore professionale.

Translate »