University Coaching Ambassadors

“Il mio nome è Irma Jessica Battista, la mia esperienza lavorativa è in ambito aziendale. Ho lavorato per anni in una multinazionale ricoprendo alcuni ruoli dirigenziali in diverse divisioni, quali: Controllo Qualità, R&D, HR. Proprio questa esperienza nella divisione HR mi ha fatto comprendere l’importanza del capitale umano in una società industriale. Oggi è quanto mai fondamentale trasformare la cultura organizzativa attraverso l’intelligenza emotiva perché permette di generare una nuova consapevolezza ed un modo diverso di relazionarsi soprattutto in un ambiente rigido come quello industriale.

Dopo un periodo molto difficile della mia vita, desideravo rimettermi in gioco e così ho deciso di iscrivermi al corso di Mental Coaching di University Coaching® presso l’Università Bocconi e dopo due anni ho conseguito la certificazione in Mental Coaching Professionista. Durante questi due anni di preparazione mi sono a tal punto appassionata a questa materia che ho deciso di farne la mia professione. Per completare il percorso formativo ho raggiunto una Laurea in “Scienze e Tecniche Psicologiche” e successivamente la Laurea in “Scienze e Tecniche di Mental Coaching”.

Mi piace lavorare con le persone sulla definizione dei loro obiettivi e del percorso per raggiungerli, posso aiutarle ad acquisire fiducia nei loro mezzi, a diventare pro-attive e a migliorare come individui e come professionisti. Ogni essere umano è unico ed ha in sé tutte le risorse necessarie per raggiungere i propri obiettivi, ma attraverso la collaborazione con un Coach preparato può raggiungere livelli elevati di performance, prendere coscienza delle proprie capacità, individuare e sfruttare le potenzialità, trasformando i desideri in risultati che siano personali, imprenditoriali, manageriali o sportivi. Il Mental Coaching è un allenamento al successo per chi ha una grande volontà al cambiamento.

Oggi mi occupo di Coaching e Formazione, in particolare per le Aziende. Lavoro con Manager, Imprenditori, Business Unit, Divisioni e Team per migliorare le prestazioni e raggiungere gli obiettivi individuali, di gruppo e aziendali. Insieme ad Amanda Gesualdi abbiamo dato vita a Heroes Coaching, un Progetto dedicato interamente alle problematiche e difficoltà degli adolescenti (qui trovi il Comunicato Stampa).

* Puoi contattare Jessica al seguente indirizzo mail: irma.battista@universitycoaching.it

*** *** ***

“Mi chiamo Christian Nobile, ho 39 anni e parte della mia formazione si definisce con l’esperienza sul campo, nel vero senso della parola. Provengo da una famiglia dove lo sport ha sempre avuto un ruolo centrale sia in senso educativo che come scopo di vita, ho praticato vari sport, ma i risultati maggiori sono arrivati dal calcio e infine dal football americano, dove ho vinto tre campionati italiani e ho fatto parte della nazionale. Lo sport è emozione e vita, coi suoi alti e i suoi bassi, rivela il nostro carattere. Ho provato delusioni, gioie, dolori, subito infortuni, sacrificato tutto, conosco bene il prezzo che c’è da pagare per raggiungere i propri obiettivi.

Ho deciso che quelle emozioni dovevo continuare a provarle, a sentirmi speciale e ad alimentarle, quindi lo sport doveva essere il mio lavoro. Essendo competitivo e determinato, sono diventato allenatore nel 2021, con la mia squadra abbiamo vinto subito la seconda divisione e siamo passati in serie A, ora milito come Head Coach in prima divisione, ma ho fatto esperienze europee e sono stato assistente in nazionale collezionando un terzo posto agli Europei del 2023. Ho esperienza nella gestione di team e ho sperimentato sulla mia pelle la gestione della pressione, l’ansia da prestazione e le difficoltà che possono esserci durante il nostro percorso. La stessa passione e determinazione le ho applicate nel mondo business maturando varie esperienze, aprendo tre aziende in ambiti diversi, fallendo e rialzandomi, sono stato anche dipendente, e ho fatto esperienze nei lavori più umili.

Per ampliare le mie conoscenze e migliorare il lavoro di coach, ho conseguito il certificato di Mental Coach Professionista con la University Coaching. Il Mental Coaching rappresenta l’evoluzione personale o del team, apre la mente e migliora la nostra persona in tutti gli ambiti, aumentando la nostra consapevolezza e la fiducia in se stessi. Il mio scopo è trasformare preparazione ed esperienza in strumenti per il cliente, costruire un percorso ad hoc creando buone abitudini, imparando a vedere i momenti bui come opportunità, e a focalizzarsi sui passi necessari per raggiungere il proprio obiettivo.”

* Puoi contattare Christian al seguente indirizzo mail: christian.nobile@universitycoaching.it

 *** *** ***

“Sono Stefania Pocobelli, classe ’83, laureata in Economia e Management per l’Arte, la Cultura e la Comunicazione all’Università Commerciale L. Bocconi di Milano con la tesi “Il Management Creativo influenza la creazione artistica? – Il Modello di Business di Elio e le Storie Tese“. Dal 2009 lavoro per il Gruppo Mediobanca e sono Senior Executive Assistant in Mediobanca Premier. Coordino le agende e la vita professionale del management apicale, facilitando la comunicazione tra i vari livelli dell’organizzazione. Gioco a pallavolo da quando avevo 6 anni ed ora faccio parte di una squadra amatoriale. Ho 3 figli, un compagno, un cane ed un gatto.

Nel 2023 ho ottenuto la Certificazione di Mental Coach PRO con University Coaching portando un progetto di Family Coaching per le scuole primarie, secondarie e le ADS; A breve concluderò il percorso di Laurea in Scienze e Tecniche di Mental Coaching.

Il Coaching mi ha aiutata ad acquisire la giusta consapevolezza e gli strumenti adeguati a mettermi continuamente in discussione in maniera positiva e…AGIRE! Sono una persona coerente, con dei solidi valori, una buona capacità comunicativa e con il giusto pragmatismo. Faccio del “buon senso” il mio stile di vita, nel rispetto, di tutti e tutto ciò che mi circonda. Il Coaching mi ha aperto gli occhi, mi ha permesso di coltivare costantemente il mio dialogo interno in chiave positiva perché, per molto tempo, ho preteso molto da me stessa e mi sono trovata a non riuscire a chiedere l’aiuto di cui necessitavo. Sono sempre stata una persona coerente e il Coaching mi ha dato quella carica necessaria per continuare a coltivare quella coerenza che necessitavo. Sono appassionata di sogni e mi sono approcciata alla materia tramite il lavoro che ho svolto sul mio inconscio: mettere luce su ciò che rimane in ombra rimane la mia più grande vocazione.

Portare il Coaching nelle Famiglie e in qualsiasi Istituzione, in cui l’unicità della persona ha un impatto su tutta la società e non solo sul singolo, è il mio obiettivo: aiutare i genitori, ma anche la cerchia famigliare, a prendere consapevolezza ed a vedere se ciò che fanno oggi è coerente con i loro desideri e obiettivi, considerando che, potrebbero essere diversi da quelli dei loro ragazzi. È fondamentale agire sui comportamenti e sulle credenze limitanti che abbiamo ereditato e che, spesso, ci limitano e non ci permettono di “guardare oltre il nostro naso”.

* Puoi contattare Stefania al seguente indirizzo mail: stefania.pocobelli@universitycoaching.it

 *** *** ***

Manuela Mazzetti è una professionista creativa specializzata in produzione pubblicitaria, organizzazione di eventi culturali e gestione turistica. Ha ottenuto la laurea in Economia e Management per le Arti, la Cultura e la Comunicazione presso l’Università Bocconi di Milano. Dopo essersi concentrata sulle sfide del management nel settore cinematografico e pubblicitario, attualmente vive in Abruzzo, la sua terra natale. Negli ultimi anni si è dedicata al settore turistico manageriale e al volontariato a favore degli amici quattro zampe.

Da settembre 2023 è una Mental Coach Professionista e Ambassador di University Coaching esperta in crescita personale e benessere fisico, mentale ed emotivo. La sua missione è aiutare atleti, studenti, professionisti e chiunque desideri scoprire il proprio straordinario potenziale, trasformando sfide in opportunità di crescita e apprendimento. Sta iniziando un’importante collaborazione con il Pescara Calcio Academy, “l’allenatore dei genitori”, un programma che vedrà impegnate principalmente le famiglie, in un percorso didattico mirato a migliorare le prestazioni degli atleti sia in ambito sportivo che prossimo lavorativo, con tecniche ed esercizi da applicare nella quotidianità dei ragazzi, per cercare di fare una squadra unica genitore-ragazzo-istruttori e avere più strumenti a disposizione per affrontare le eventuali difficoltà stress mentale che si ripercuotono inevitabilmente sia sullo studio che sul lavoro su campo.

“Tutto ciò che siamo è il risultato dei nostri pensieri, quando cambiamo tutto intorno a noi cambia perché conoscere sé stessi è il principio di ogni saggezza. Le tue capacità fanno parte di ciò che sei e quando ne sei orgoglioso affermi l’amore, la stima e la fiducia con cui ti consideri e puoi essere certo che quando abbraccerai i tuoi talenti e li condividerai con gli altri, diffonderai la tua luce nel mondo. Sei pronto ad accettare la sfida e cambiare la tua vita?”

* Puoi contattare Manuela al seguente indirizzo mail: manuela.mazzetti@universitycoaching.it

*** *** ***

Simona Simionato ha una esperienza pluriennale nelle Risorse Umane maturata in società di Executive Search. Ha ricoperto l’incarico di Senior Research Manager, responsabile della gestione di tutti gli aspetti relativi al processo di ricerca e selezione di un Manager. Si è appassionata al Mental Coaching: frequenta i percorsi organizzati da University Coaching® in collaborazione con Bocconi Sport Team e si diploma in Mental Coaching di Primo Livello, diviene successivamente Mental Coach Professionista, infine si laurea in Scienze e Tecniche di Mental Coaching con l’Università Popolare degli Studi di Milano nel giugno 2024. Amplia la sua formazione anche con un diploma in Team Coaching.

Simona ha sviluppato competenze avanzate, combinando l’esperienza di Executive Researcher con un approccio di Mental Coaching per supportare i manager non solo nel miglioramento delle performance personali, ma anche nell’ottimizzazione del loro profilo professionale in ottica di carriera e crescita. Ha implementato un progetto di Mental Coaching con l’obiettivo di affrontare il Gender Gap e il Gender Pay Gap all’interno delle aziende, attraverso percorsi di coaching specifici e mirati. Al centro del progetto vi è il superamento del cosiddetto “Confidence Gap”, ovvero il “divario di fiducia” che si osserva in molti contesti lavorativi, dove le donne tendono a sentirsi meno sicure di sé rispetto agli uomini. Questo fenomeno le penalizza, soprattutto quando ambiscono a ruoli di responsabilità più elevati.

L’obiettivo è aiutare le donne a costruire o recuperare fiducia e autostima, favorendo una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità. Attraverso un lavoro basato sulla coerenza tra pensieri, parole e azioni, il percorso di coaching mira a sviluppare una leadership sicura e autonoma, in grado di sostenere le aspirazioni professionali e di ottenere il riconoscimento sia all’interno dell’organizzazione che nel più ampio contesto professionale.

Simona è Coach volontaria del Club Inspiring Women della CCI Camera Commercio France-Italie in collaborazione con University Coaching®, la cui missione è accompagnare i talenti nel loro sviluppo personale e professionale, promuovendo temi legati all’empowerment manageriale. Ha partecipato al Progetto con University Coaching® nell’ambito dei “Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento” (PCTO) per l’Istituto di Istruzione Superiore Statale “G.B. Vaccarini” di Catania, con l’obiettivo di portare il Mental Coaching nelle scuole come strumento di crescita e consapevolezza. Facendo suo il concetto di cambiamento, pilastro del Mental Coaching, Simona decide di mettere a frutto le proprie esperienze e competenze in ambito universitario, entrando a far parte, nel luglio 2024, di Università Vita-Salute San Raffaele in staff al Consigliere Delegato.

Simona pratica Yoga e Meditazione da diversi anni. È interessata alle Discipline Bio Naturali (Primo Livello Reiki, Kinesiologia, Floriterapia) e al Profiling Coaching®.

* Puoi contattare Simona al seguente indirizzo mail: simona.simionato@universitycoaching.it

*

Translate »