Da Novembre 2023 con University Coaching®, in collaborazione con Uni-Internazionale (Università Popolare degli Studi di Milano), è possibile laurearsi in “Scienze e Tecniche di Mental Coaching”. Il primo percorso di Laurea in Mental Coaching a livello nazionale e internazionale, che permetterà di portare luce sulla nostra Professione e Professionalità, dando giusto valore e dignità.
Avere una Laurea Internazionale di Mental Coaching significa poter lavorare in moltissimi ambiti: sport, educazione, formazione, insegnamento, corporate, business, relazionale, life… Uno strumento eccezionalmente duttile e applicabile al benessere quotidiano. Consigliato a tutte le età e per tutte le professioni.
“Oggi è un grande giorno per noi e per il Mental Coaching. Da sportiva mi sento di dire che stiamo salendo sul podio insieme a Gallwey e Whitmore, come loro, crediamo profondamente in questo strumento e nei benefici che questa professione può portare in ogni ambito”. Amanda Gesualdi Co-Founder University of Coaching®.
“Abbiamo investito tempo ed energie, e non ci siamo mai dati per vinti. Come scritto sul nostro sito e nella nostra Mission, far divenire il Mental Coaching un percorso di Laurea era per noi un obiettivo prioritario, ci siamo riusciti, ed ora brindiamo!”. Alberto Biffi Co-Founder University of Coaching®.
Grazie all’accordo con Uni-Internazionale, gli studenti che hanno seguito, o seguono, con University Coaching, uno o più corsi formativi, potranno preventivamente usufruire del riconoscimento di molti esami del percorso di Laurea, perché sostanzialmente già adempiti. Grazie al riconoscimento dei crediti formativi il numero degli esami da sostenere sarà ottimizzato rispetto all’intero percorso.
Per candidarsi e ricevere una prevalutazione inviare il CV ed una Lettera Motivazionale alla Commissione tramite mail all’indirizzo: info@universitycoaching.it
*
*
Qui di seguito il Piano di Studi per la Laurea “Scienze e Tecniche di Mental Coaching”.
- Primo Anno: https://www.universitycoaching.it/corso-di-formazione-mental-coach-livello-1/
- Secondo Anno: https://www.universitycoaching.it/corso-mental-coaching-pro-a-a-2024-25/
- Terzo Anno: https://www.unimilano.net/tecniche-di-mental-coaching
- Tesi Finale
*
Sbocchi lavorativi nel Mental Coaching
Il Mental Coaching offre molte opportunità professionali in settori diversi. Alcune delle carriere possibili includono…
1. Mental Coach Sportivo
Lavorare con atleti e squadre per migliorare le performance attraverso l’ottimizzazione delle abilità mentali.
2. Mental Coach Aziendale
Collaborare con aziende per migliorare la produttività, gestire lo stress e potenziare le abilità di leadership dei dipendenti.
3. Mental Coach Educativo
Operare nell’ambito dell’istruzione per supportare gli studenti nello sviluppo delle abilità cognitive e nel superamento di sfide accademiche.
4. Mental Coach Personale
Offrire servizi di Coaching mentale individuali per affrontare sfide personali, migliorare la qualità della vita e favorire la crescita personale.
5. Formatore e Docente
Condividere conoscenze e competenze attraverso la formazione e l’insegnamento in istituti educativi o corsi di formazione.
*
► Comunicato Stampa: “UniMilano Graduation Day 2024”
► Vi segnaliamo i seguenti articoli pubblicati su La Repubblica ed altre testate giornalistiche:
- “UniMilano lancia il Corso di Laurea in Mental Coaching“
- “Università Popolare di Milano: le 4 direzioni di leadership per un valore etico e legale ancora più forte“
- “Università Popolare degli Studi di Milano: La “Moneta Etica” che Rivoluziona il Fundraising“
- “Marco Grappeggia: Università in evoluzione, in Italia eccellenze negli studi“
- “Storia e Riconoscimenti dell’Università Popolare degli Studi di Milano“
- “Alta Formazione in Leadership all’Università Popolare degli Studi di Milano“
- “Università Popolare degli Studi di Milano“
*
► AUTORIZZAZIONI e RICONOSCIMENTI. Visto il Provvedimento Amministrativo autorizzativo di “Università Internazionale” del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (del 14.10.2011, prot. n. 313 M.I.U.R); visti gli approfondimenti del MIUR, vista la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 12.12.2011, 5° serie, n. 146 – Avviso di apertura di Facoltà e concessione giuridica universitaria, L’Università Popolare degli Studi di Milano è autorizzata al rilascio di Titoli accademici con Valore Legale nel Territorio italiano in linea con la Convenzione di Lisbona (vedi: unipopmi.it e unimilano.net Atti MIUR), considerato che l’Università Popolare degli Studi di Milano è autorizzata al rilascio di: Lauree di 1°ciclo/livello pari a 180 ECTS, 2° ciclo/livello pari a 120 ECTS, con i relativi Master di I° e II° livello pari a 60 ECTS; Dottorati di Ricerca 3° ciclo/livello; Diplomi di specializzazione biennali, quinquennali magistrali e perfezionamenti in linea ed in piena conformità della Convenzione di Lisbona e delle Direttive dell’Unione Europea recepite dall’ordinamento italiano.
► Essendo Università di diritto internazionale non si trova nell’elenco del MIUR delle Università italiane, perché l’elenco comprende solamente le Università di Diritto italiano, né tradizionali né telematiche.