
Corso di Formazione per Mental Coach Professionisti
(rivolto a chi ha superato positivamente il Corso per Mental Coach)
Questo Percorso di Formazione è stato scelto da Bocconi Sport Team (Società Sportiva che gestisce lo Sport in Università Bocconi a Milano) per formare i suoi Mental Coach Pro, dal 2017 al 2022 compresi.
Ci rivolgiamo ai Mental Coach che vogliono imparare ad utilizzare le migliori tecniche di Coaching oggi disponibili, attraverso una formazione personalizzata ed altamente potenziante.
Struttura del Corso A.A. 2023/24
Il Corso si compone di:
> 3 incontri in presenza (il Sabato dalle 10.00 alle 17.30), presso Villa Castelbarco ad Imbersago (Lecco): formazione esperienziale, networking, esercitazioni in piccoli gruppi, condivisione best practises, approfondimenti, test ed esercitazioni individuali;
> 2 giornate di Team Building (weekend residenziale), presso Villa Castelbarco ad Imbersago (Lecco);
> 3 sessioni (il Sabato dalle 9.00 alle 12.00) in distance learning attraverso la piattaforma Zoom: incontri interattivi con presentazione delle tecniche, confronto con i partecipanti, esercitazioni in piccoli gruppi, condivisione best practices, approfondimenti, test ed esercitazioni individuali.
> 5 Sessioni di Tutoring online, infrasettimanali dalle 18.00 alle 19.30.
Il corso prevede 60 ore di formazione teorica ed esperienze delle tecniche tra aula e distance learning, 100 ore di lavoro individuale utili per creare il proprio modo di fare Coaching, per un totale di 160 ore di percorso per una durata complessiva di 8 mesi. Durante questi mesi i partecipanti avranno modo di assimilare, esercitare e consolidare le diverse competenze, passo dopo passo, per arrivare preparati a sostenere l’esame finale.
Il corso offre l’opportunità di: imparare a gestire programmi di Mental Coaching con altre persone, in ambito Life/Business/Sport. Imparare a gestire programmi di Mental Coaching in squadre sportive e professionali attraverso formazione continua.
Il viaggio che rende le persone comuni consapevoli di essere straordinarie.
“Sono partito due anni fa alla ricerca di Itaca… ne ho trovate una dozzina! Grazie!”
“Un percorso evolutivo sincero volto a sviluppare e vivere consapevolmente la propria “Leggenda Personale”
Programma A.A. 2023/24
Argomenti principali del corso: le Sub Personalità; Bisogni e Azioni, Desideri e Azioni; il Focus, la funzione Alfa e la funzione Omega; Allenare le Potenzialità; la Paura di Vincere/Perdere, le Aspettative, il Perfezionismo, la Competizione e l’Adattabilità; la Filosofia del Mental Coach; Gestione della Intake Session e delle successive Sessioni; la creazione della Road Map; Stabilire la Fiducia con il tuo Coachee; come sviluppare il ruolo del Mental Coach in una Società Sportiva o in Azienda; le abilità del Mental Coach; Team Building; le tecniche di Meditazione; Testimonial Life Coach; Testimonial Sport Coach; Testimonial Business Coach; come entrare nel Mercato e fare il Mental Coach Professionista.
⇒ L’accesso all’esame finale, che consiste nell’elaborazione scritta di un Progetto di Mental Coaching e relativa discussione, è subordinato alla presenza, nonché al regolare svolgimento del lavoro individuale assegnato.
Orario Calendario Iscrizioni
30/09/23 Sessione in Presenza (1/3) — 28/10/23 Sessione Online (1/3)
25/11/23 Sessione in Presenza (2/3) — 13/12/23 Tutoring (1/5)
10/01/24 Tutoring (2/5) — 20/01/24 Sessione Online (2/3)
07/02/24 Tutoring (3/5) — 17/02/24 Sessione in Presenza (3/3)
06/03/24 Tutoring (4/5) — 16/03/24 Sessione Online (3/3)
13 e 14 Aprile 2024 Team Building — 08/05/24 Tutoring (5/5)
25/05/24 Esame e Discussione Progetto
* Sarà possibile sostenere l’esame finale anche in date successive previo accordo con i docenti.
⇒ Il corso è a numero chiuso, verranno valutati il CV, la Lettera Motivazionale, ed il voto del Percorso di Mental Coaching di Primo Livello. Quota di adesione 2.000 euro + iva.
⇒ Inviare la propria Candidatura entro il 31 Maggio 2023. La conferma o disconferma della candidatura verrà data entro il 10 Giugno; in caso positivo il pagamento dovrà essere effettuato entro il 15 Giugno 2023.
⇒ Invia la tua Candidatura a info@universitycoaching.it
⇒ Essendo il Corso strutturato a numero chiuso, in caso di ritiro di uno studente, non prevediamo la restituzione della quota pagata o parte di essa, a tutela del buon proseguimento del programma per tutti gli altri iscritti.